Industrial Cybersecurity: scenari di rischio ed esigenze di difesa
Il settore industriale è sicuramente fra i più interessati dalla trasformazione digitale.
L’assioma Industry 4.0, reso possibile dall’evoluzione delle tecnologie legate alla gestione di sistemi complessi e in Italia già destinatario dell’omonimo piano nazionale d’intervento, oggi apre il passo all’ancor più dinamico Industry 5.0.
Su questo settore in espansione si concentrano, inevitabilmente, anche mire e ambizioni del crimine informatico; tendenza tanto più preoccupante se si considera come nel settore industriale rientrino asset altamente critici in ottica di sicurezza nazionale.
Standard internazionali di sicurezza
Proprio in ragione della sua elevata criticità, il settore industriale è da tempo oggetto di prescrizioni e linee guida che stabiliscono – ai vari livelli internazionali, comunitari o statali – regole condivise a garanzia della sicurezza fisica dei prodotti. Negli anni recenti sempre più fonti in materia includono standard o divieti mirati anche alla tutela di informazioni e dati coinvolti, di volta in volta concentrandosi su criteri generali oppure su particolari campi di attività.
Tuttavia, la normativa fatica a tenere il passo dell’innovazione.
Infatti la crescente integrazione uomo-macchina, l’automazione di numerosi processi e servizi, l’impiego dell’Intelligenza Artificiale e la generalizzata interconnessione tra dispositivi fisici e digitali non hanno solo reso più vulnerabili i contesti preesistenti. Hanno anche portato al proliferare di nuovi ecosistemi ibridi che esigono una protezione su molteplici fronti: fra questi il paradigma IoT (qui inteso come IIoT o Industrial Internet of Things, destinatario di specifiche e insidiose categorie di minacce) o lo Smart Manufacturing, dove guadagnano assoluta centralità la Operation Technology Security e gli Industrial Control Systems (ICS).
Fronti di vulnerabilità e tipologie di minacce
Come per ogni altro contesto, anche nel mondo produttivo e manifatturiero la digitalizzazione degli ultimi decenni ha portato a una massiccia espansione delle superfici d’attacco.
Lo confermano le statistiche di settore, concordi nell’evidenziare un significativo e progressivo aumento delle minacce informatiche rivolte alle industrie. Nel 2022 il settore è salito al terzo posto fra i più frequentemente colpiti da un cyberattack, con 68 incidenti di sicurezza segnalati solo nel primo semestre dell’anno.
Oltre alla persistente prevalenza dei ransomware (che oggi frequentemente scelgono come obiettivi singoli “anelli” delle articolate supply chain sottostanti a ogni produzione o servizio complesso), a preoccupare sono anche gli attacchi di tipo Hijacking volti a sabotare singole componenti dei macchinari o ad assumerne il controllo da remoto; insieme alla rilevante ascesa del cyber espionage finalizzato al furto di informazioni o codice di proprietà industriale.
Prospettive future per la cyber-resilienza industriale
Simili rischi rendono evidente la necessità, per le aziende, di pianificare adeguate strategie di Risk Assessment e adottare strumenti che sappiano proteggere sistemi e dati senza compromettere la continuità operativa, garantendo monitoraggio e aggiornamento ininterrotti dei relativi ambienti (fisici o digitali) senza trascurare la possibilità di eventuali Insider Threat.
Ma è anche evidente come a tale scopo le buone pratiche di sicurezza informatica e la compliance alle normative, per quanto fondamentali, non bastino.
La continua innovazione dei processi deve procedere in parallelo a una altrettanto rapida evoluzione dei meccanismi di difesa; obiettivo possibile soltanto promuovendo strette collaborazioni fra organizzazioni del settore industriale, istituzioni ed enti di ricerca che facciano della cybersecurity un reale fattore abilitante per lo sviluppo di prodotti e servizi intrinsecamente sicuri.
https://www.ictsecuritymagazine.com/articoli/industrial-cybersecurity-scenari-di-rischio-ed-esigenze-di-difesa/