La gang del ransomware Avaddon lascia le scene


I cyber criminali chiudono i battenti e rilasciano le chiavi crittografiche per “liberare” i file. Un effetto dell’attivismo USA nel contrasto ai pirati?

Un’altra defezione da parte di un gruppo di pirati informatici specializzati nel business del “ransomware as a service”. A mollare il colpo, questa volta, è il gruppo Avaddon.

I cyber criminali utilizzavano un sistema di affiliazione simile a quello adottato da DarkSide, che ha terminato le operazioni il mese scorso dopo il clamore suscitato dall’attacco a Colonial Pipeline.

La vicenda DarkSide, in cui per la prima volta si è parlato di un sequestro dei server dei cyber criminali, sembra aver terremotato il sottobosco di Internet, provocando un “fuggi fuggi” generale da parte dei gruppi specializzati in ransomware.

Il caso di Avaddon, riportato da Bleeping Computer lo scorso 11 giugno, sembra inserirsi proprio in questo filone. Oltre a interrompere qualsiasi attività, il gruppo avrebbe deciso di rilasciare le chiavi crittografiche che consentono di ripristinare i file crittografati dal loro malware.

A essere piuttosto curiosa, però, è la dinamica con cui le chiavi sono state rese pubbliche. I colleghi di Bleeping Computer avrebbero infatti ricevuto un messaggio anonimo al quale l’autore, che dichiarava di far parte dell’FBI, aveva allegato un archivio ZIP con tre file. Un semplice test ha permesso di verificare che le chiavi crittografiche erano autentiche.

Avaddon

Allo stesso tempo i siti su Tor del gruppo, che aveva iniziato la sua attività nel marzo 2020, risultano essere inaccessibili. Segno che i pirati hanno probabilmente smantellato l’intera organizzazione.

A confermare indirettamente l’abbandono delle scene del gruppo, ci sono anche altri indizi, tra cui il fatto che la gang sarebbe stata bannata da un forum hacker in lingua russa, lo stesso da cui era stato cacciato il team di DarkSide.

Avaddon

Una “punizione” legata probabilmente al fatto che gli autori del ransomware sono stati segnalati dai loro complici per non aver pagato quanto dovuto secondo il sistema di affiliazione.

Insomma: l’abbandono di Avaddon sembra aver seguito un copione ormai ben definito ed è probabile che non sia l’ultimo. Le forti pressioni degli USA e dei membri del G7 nei confronti della Russia, che spesso “ospita” i gruppi attivi nel settore del cyber crimine, hanno raggiunto il loro scopo?

Condividi l’articolo



Articoli correlati

Altro in questa categoria


https://www.securityinfo.it/2021/06/14/la-gang-del-ransomware-avaddon-lascia-le-scene/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=la-gang-del-ransomware-avaddon-lascia-le-scene