MageCart ora ruba anche le credenziali dell’amministratore


Uno dei gruppi specializzati in furto di carte di credito ha cominciato a prendere di mira anche le credenziali per la gestione dei siti. Colpita anche l’Italia.

Nessuno sembra essere in grado di fermarli e i cyber-criminali del gruppo MageCart non solo continuano a colpire siti di e-commerce per rubare i dati delle carte di credito dei clienti, ma stanno anche ampliando il loro raggio d’azione.

Al posto di “limitarsi” a inserire nelle pagine Web il loro famigerato script in grado di copiare tutti i dati delle carte di credito dei clienti che fanno acquisto sul sito, uno dei gruppi che fa parte della “confederazione” di MageCart (il gruppo 11) avrebbe cominciato a rubare anche le credenziali degli amministratori del sito.

A farne le spese sono stati, tra gli altri, i siti che fanno riferimento a VisionDirect, un’azienda di e-commerce specializzato in vendita di lenti a contatto che ha anche un sito nel nostro paese, che sul suo sito ha pubblicato un comunicato ufficiale in cui avvisa i suoi clienti dell’attacco.

L’annuncio dell’azienda, in realtà fa riferimento a dati rubati con la solita tecnica utilizzata da MageCart, ma secondo i ricercatori di RiskIQ, lo script utilizzato dal gruppo 11 ha nuove funzionalità che consentono di sottrarre, appunto, anche le credenziali di accesso degli amministratori del sito.

MageCart

L’analisi di RiskIQ, inoltre, evidenzia come il gruppo di cyber-criminali sia riuscito a compromettere un gran numero di siti contemporaneamente (l’attacco è stato portato lo scorso 3 novembre) colpendo un singolo server.

La nuova strategia, secondo i ricercatori, è qualcosa che ci si aspettava potesse accadere. Ciò non toglie che la notizia sia preoccupante. Anche perché il fenomeno MageCart sembra in continua espansione e il numero di vittime cresce esponenzialmente. Senza contare, poi, che il Natale si avvicina…

Please follow and like us:



Articoli correlati
Altro in questa categoria

https://www.securityinfo.it/2018/12/05/magecart-cambia-strategia-ora-ruba-anche-le-credenziali-dellamministratore/