Tag : cyber security

image_pdfimage_print

L’Italia è sempre più nel mirino dei cyber criminali con attacchi in crescita e impatti maggiori. Questo è il risultato del cambiamento del panorama del crimeware, che sta diventando sempre più complesso e sfaccettato. Secondo l’ultimo report Kaspersky sulle Advanced Persistent Threats (APT) emergono costantemente nuove campagne malevole e i criminali informatici aggiornano i propri ..

Read more

Cos’è un Supply Chain Attack? Un supply chain attack è un attacco informatico che sfrutta la debolezza o la compromissione di uno o più fornitori all’interno della catena di approvvigionamento di un’azienda. Questi fornitori possono essere partner commerciali, produttori di software o hardware, terze parti che gestiscono servizi critici o qualsiasi altro ente coinvolto nel ..

Read more

I prossimi 25 e 26 ottobre vi aspettiamo alla 21a Edizione del Forum ICT Security, primo evento B2B italiano dedicato esclusivamente alla sicurezza informatica, che si terrà presso l’Auditorium della Tecnica di Roma. Da sempre in grado di attrarre il top management di industria e aziende favorendone il confronto con istituzioni, ricercatori ed esperti indipendenti, ..

Read more

INTRODUZIONE Evento centrale del semestre di Presidenza Italiana del Consiglio d’Europa, il 13 maggio 2022 si è tenuta a Strasburgo, alla presenza del Ministro della Giustizia Marta Cartabia, la cerimonia di apertura per la firma del Secondo Protocollo Addizionale alla Convenzione di Budapest. La Convenzione – trattato internazionale di riferimento per l’azione di autorità giudiziarie ..

Read more

Man mano che il lavoro ibrido diventa la norma, anche la proliferazione dei dati aumenta. La proliferazione dei dati si riferisce alla diffusione delle informazioni aziendali in vari luoghi, che spesso deriva dall’utilizzo di applicazioni cloud distribuite e non gestite. Infatti, all’interno delle aziende di tutto il mondo, 1 dipendente su 5 utilizza applicazioni personali ..

Read more

L’intensità, la sofisticazione e la pervasività degli attacchi informatici specie ibridi, compiuti a danno di entità critiche (pubbliche e private) nel panorama internazionale ha spinto l’Unione europea a dotarsi di una politica e di una strategia della cibersicurezza. L’azione dell’UE risponde all’esigenza avvertita nel contesto internazionale di garantire un ciberspazio globale, stabile e sicuro in ..

Read more

L’attuale campo disciplinare della Cyber Security (CS) è connotato da un’inflazione di termini definitori, di cui Cyber Threat Intelligence (CTI), Cyber Intelligence (CI) e Cyber Counter Intelligence (CCI) rappresentano esempi preclari. Tutti e tre, difatti, sono costrutti concettuali chiaramente collegati gli uni agli altri, in quanto vi sono sì differenze sostanziali tra gli stessi ma ..

Read more