Cybersecurity a misura d’impresa. L’approccio di Cyber-Bee al servizio della resilienza digitale

  ICT, Rassegna Stampa, Security
image_pdfimage_print

Viviamo in un’epoca in cui le minacce informatiche non sono più un rischio astratto, ma una realtà quotidiana. Attacchi ransomware, violazioni di dati, phishing sempre più sofisticati. La cronaca ci ricorda costantemente quanto sia oggi fondamentale proteggere i sistemi IT e garantire la continuità operativa delle aziende.

In questo scenario, la cybersecurity non è solo una questione tecnica, ma una leva strategica per la crescita e la sostenibilità del business.

Ed è con questa visione che Cyber-Bee, società di R1 Group, ha scelto di posizionarsi come partner di fiducia per imprese ed enti che vogliono affrontare le sfide digitali con consapevolezza, competenza e soluzioni su misura.

Cyber-Bee affianca le organizzazioni lungo tutto il ciclo della sicurezza: dall’analisi preventiva dei rischi alla gestione di incidenti critici, passando per attività di offensive security, fino alla definizione di strategie di governance che rafforzano la security posture aziendale.

Un approccio a tutto tondo che non si limita soltanto a fornire tecnologia, ma integra competenze, processi e cultura, elementi oggi assolutamente indispensabili per poter garantire una protezione davvero efficace.

La cultura della sicurezza secondo Cyber-Bee

Uno dei pilastri dell’offerta Cyber-Bee è la cyber awareness. Troppo spesso, infatti, il fattore umano rappresenta l’anello debole della catena. Clic sbagliati, password deboli, scarsa attenzione alle procedure, sono solo alcune delle minacce che possono aprire la porta ad attacchi gravi.

Per questo Cyber-Bee progetta e realizza percorsi di formazione personalizzati, capaci di trasformare i collaboratori da potenziali vulnerabilità a veri e propri alleati nella difesa aziendale.

L’esperienza che fa davvero la differenza

Grazie ad un team che vanta un’esperienza ventennale nel settore, e una rete di partner tecnologici di eccellenza, Cyber-Bee garantisce un supporto costante e multidisciplinare.

L’azienda gestisce progetti complessi, fino all’erogazione di servizi evoluti come il Security Operation Center (SOC), cuore pulsante della difesa informatica che consente di monitorare e rispondere in tempo reale agli incidenti di sicurezza.

Qualità certificata e visione sostenibile

La sicurezza non è qualcosa che si può improvvisare, ma è un elemento importante che richiede metodo, governance e standard rigorosi.

Proprio per questi motivi, Cyber-Bee è certificata UNI CEI ISO/IEC 27001:2017 per la gestione della sicurezza delle informazioni, UNI EN ISO 9001:2015 per la qualità, UNI EN ISO 14001:2015 e UNI EN ISO 14064-1 per la sostenibilità ambientale.

Un set di certificazioni che non rappresenta solo un traguardo meramente formale, ma la conferma di un impegno concreto, ovvero coniugare innovazione tecnologica, efficienza organizzativa e responsabilità sociale.

Per saperne di più: https://cyber-bee.it/

Condividi sui Social Network:

https://www.ictsecuritymagazine.com/notizie/cyber-bee/