Clamoroso il Germania. L’asta tedesca per l’assegnazione delle frequenze 5G che si è tenuta nel 2019 va rifatta. La BundesNetzAgentur (BNetzA), l’Agcom tedesca, sarà costretta a riesaminare l’asta dello spettro 5G della Germania del 2019 dopo la sconfitta in tribunale, che ha imposto di rivedere le condizioni di assegnazione delle frequenze per l’eccessivo condizionamento ..
Tag : 5G
Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha messo al bando le tecnologie cinesi di Huawei e ZTE dalle nuove reti mobili 6G. La decisione di Berlino è in linea con la posizione della Ue che punta su una sovranità digitale sempre più centrale nelle politiche di Bruxelles. I fornitori cinesi sono classificati ad alto rischio. Non ..
Airbus sta implementando il 5G privato nei suoi stabilimenti per incrementare la produzione di aerei. Il principale produttore di aeromobili al mondo prevede di dotare di reti 5G i suoi principali siti produttivi in tutto il mondo entro la fine del 2027. Già implementata in Francia e Germania, la soluzione consente di risparmiare tempo prezioso ..
INWIT ha chiuso il terzo trimestre del 2025 con ricavi consolidatia 271,1 milioni (+4,1%), nei primi nove mesi del 2025 a € 806,4 milioni (+4,4%) grazie a nuove ospitalità, nuove coperture indoor e adeguamento dei canoni all’inflazione. I dati L’Ebitda del terzo trimestre è pari a 247,4 milioni, (+4,3%), a fronte di 737,5 milioni nei ..
Sono stati premiati i progetti di innovazione pubblica presentati durante la kermesse di tre giorni che si è svolta in Spagna. Roma Capitale europea delle smart city. La Città Eterna ha vinto, a Barcellona, lo Smart City Award, il premio che, ogni anno, viene riconosciuto a quelle realtà che sono riuscite a portare avanti nuovi ..
La Germania sta valutando l’utilizzo di fondi pubblici per compensare Deutsche Telekom e altri operatori nella sostituzione di hardware Huawei presente nelle reti di telecomunicazioni del Paese. Per una spesa complessiva che supererebbe i 2 miliardi di euro. Lo scrive Bloomberg, aggiungendo che la mossa rientrerebbe nel più ampio sforzo per potenziare la cybersecurity nazionale e ..
WINDTRE BUSINESS è il partner scelto da Alice Pizza nella sfida della trasformazione digitale. Per garantire una gestione efficiente e centralizzata dei dati provenienti dai singoli punti vendita, Alice Pizza ha adottato un’infrastruttura di connettività su misura, basata su FWA 5G, fornita da WINDTRE BUSINESS. Questa soluzione ha permesso di ottimizzare i processi operativi, migliorare ..
Le reti 4G e 5G (non standalone e standalone) entrano a far parte delle categorie tecnologiche soggette a regole speciali di acquisizione per finalità di sicurezza nazionale. È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 243 del 18 ottobre 2025 il DPCM 2 ottobre 2025, che modifica e aggiorna il precedente decreto del 30 aprile 2025 sulla ..
“Alla fine del 2026 il PNNR darà il suo grande apporto all digitalizzazione del Paese. Dei 194 miliardi e oltre che il piano ha come sua struttura finanziaria, la missione 1 che si riferisce al Digitale ha un’assegnazione di 47 miliardi”. “In questa fase di ultima riprogrammazione del PNRR abbiamo ulteriormente implementato da 47 a ..
“Quando parliamo di infrastrutture, parliamo volgarmente di ferro e cemento. Però tutto il nostro mondo, in particolare il nostro cellulare, è connesso grazie alle infrastrutture che sono dietro al segnale, dietro alle frequenze degli operatori”. Lo ha detto Diego Galli, Direttore Generale di INWIT, nel suo intervento all’edizione 2025 del Digital Innovation Forum – ComoLake2025 ..

