L’Associazione Italiana Internet Provider accoglie con favore la proposta dell’Autorità britannica delle comunicazioni (Ofcom) di consentire, entro la fine del 2025, l’utilizzo per il Wi-Fi di nuova generazione della banda di frequenze c.d. “upper 6 GHz”. Questa proposta, pubblicata il 13 febbraio e ora in consultazione, rappresenta un passo concreto verso un’allocazione più efficiente dello ..
Tag : 5G
Le infrastrutture digitali e condivise di INWIT sono centrali per la costruzione delle smart city, in particolare sul fronte della mobilità sostenibile. Il tema è stato approfondito nel corso della tavola rotonda “Le infrastrutture digitali e condivise per il futuro della mobilità sostenibile e delle smart cities” organizzata dalla digital infrastructure company italiana in partnership ..
Revisione delle soglie di leva finanziaria S&P Global Ratings ha confermato il rating BB+ di Infrastrutture Wireless Italiane S.p.A. (INWIT) con outlook stabile, rivedendo le soglie di leva finanziaria da 5.0x-6.0x a 5.5x-6.5x. Questa decisione riflette la solidità del modello di business di INWIT rispetto ai concorrenti nel mercato delle infrastrutture per telecomunicazioni. Il quadro ..
La connettività migliorata all’interno dello stadio sarà disponibile per la prima volta in occasione della partita della UEFA Nations League femminile dell’Inghilterra contro la Spagna alla fine del mese. EE ha recentemente rinnovato una partnership pluriennale con Wembley e sostiene che questa distribuzione del 5G autonomo garantisce che “resti uno degli stadi meglio connessi al ..
Caro Pierfrancesco Favino, sei uno dei miei attori preferiti. Apprezzato a livello internazionale. Ti ho visto recentemente in Montecristo e in Buscetta. Sei l’attore preferito di mia moglie, ma ora le dovrò dare un dispiacere con questa lettera per te, perché sul 5G sei protagonista di una battaglia anacronistica, fuori dal set cinematografico. Caro Favino, ..
Negli scorsi giorni Infratel ha pubblicato i risultati della mappatura delle reti mobili 2024; l’analisi ha coinvolto Tim, Vodafone, WindTre, Iliad e Fastweb, con l’obiettivo di monitorare l’infrastruttura esistente e prevedere gli sviluppi futuri. [embedded content] Dai dati emerge un incremento significativo delle antenne radio mobili dal 2021 ad oggi, tuttavia le previsioni per il ..
E’ l’ultima polemica in Francia nel mercato delle Tlc: l’ADEME, l’Agence de la transition écologique, ha proposto di realizzare un sistema di tariffazione progressiva per dissuadere i consumatori dal sottoscrivere abbonamenti con troppi giga inclusi. L’obiettivo, scrive Numerama, sarebbe quello di ridurre il consumo in 4G e 5G, che di fatto è più energivoro del ..
Vodafone si conferma anche a gennaio 2025 come il miglior operatore della rete mobile in Italia, secondo i risultati dell’ultimo Osservatorio di Altroconsumo. I dati raccolti nel 2024 attraverso la app CheBanda, che permette all’utente di misurare in tempo reale la qualità della propria rete mobile, confermano ancora il primato in cima alla classifica (con 68.265 punti) di ..
Videochiamare con il satellite, basta un semplice smartphone Connettere tutti, indipendentemente da dove si trovano. È questo il messaggio che ha lanciato il Gruppo Vodafone annunciando la prima videochiamata spaziale tramite normali smartphone 4G-5G agganciati da satelliti BlueBird di AST SpaceMobile. “La nostra rete 5G in Europa sarà ora potenziata da tecnologia satellitare avanzata, offrendo ..
WINDTRE, tra i principali operatori di telecomunicazioni in Italia, e il Comune di Torino annunciano la loro partecipazione al progetto europeo “5G4LIVES – 5G for a Better Tomorrow: Protecting Lives and the Environment”, un’iniziativa all’avanguardia che sfrutta la tecnologia 5G e le soluzioni innovative per migliorare la sicurezza pubblica e la tutela ambientale. Progetto in ..