Akamai: in aumento gli attacchi contro web app ed API

  News, Rassegna Stampa, Security
image_pdfimage_print


Secondo l’ultimo State of the Internet di Akamai i cybercriminali stanno spostando il focus dei loro attacchi dalle istituzioni ai servizi finanziari, prendendo di mira applicazioni web ed API. Gli attacchi stanno crescendo anche in complessità, e i sistemi di sicurezza faticano a tenere il passo.

Akamai attacchi web

Solo nell’ultimo anno questo tipo di attacchi è aumentato del 257%. I servizi finanziari sono quelli più colpiti, in particolare nelle aree critiche. I bersagli principali sono le applicazioni web e le API, mentre i canali preferiti sono DDoS, phishing, sfruttamento di vulnerabilità zero-day e attività di botnet.

I servizi finanziari sono tra i settori maggiormente attaccati quando vengono individuate nuove vulnerabilità, sono tra gli obiettivi preferiti degli attacchi DDoS e sono continuamente oggetto di campagne di phishing mirate ai loro clienti, che subiscono l’impatto maggiore di questi attacchi”, ha affermato Alessandro Livrea, Country Manager Italia di Akamai.

I cybercriminali hanno spostato l’attenzione sul settore finanziario perché mirano a guadagni economici più ingenti e immediati. In Europa, in particolare, gli attacchi DDoS contro i servizi finanziari sono aumentati del 73% e hanno portato l’area geografica al primo posto tra le più colpite. Il motivo principale è legato al conflitto russo-ucraino, che ha modificato gli obiettivi dei cybercriminali.

Akamai attacchi web

Il report di Akamai mostra un importante aumento anche degli attacchi a web app ed API nelle regioni dell’Asia-Pacifico e Giappone: nell’ultimo anno si è registrato un incremento del 449%. In questo caso sono i ransomware la tipologia di attacco più sferrata.

In generale gli attacchi DDoS contro obiettivi finanziari stanno aumentando del circa 22% su base annuale, con un incremento degli attacchi LFI (Local File Innclusion) e XSS (Cross Site Scripting). Inoltre, le campagne di phishing stanno usando tecniche in grado di aggirare l’autenticazione a due fattori.

Condividi l’articolo



Articoli correlati

Altro in questa categoria


https://www.securityinfo.it/2022/12/02/akamai-attacchi-web-app-api/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=akamai-attacchi-web-app-api