#Dantedì: “LECTURAE DANTIS” di Caterina Andriola

  Economia, News, Rassegna Stampa
image_pdfimage_print

Il 25 marzo 2021, nella giornata dedicata al “Dante dì” nel settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri (1321-2021), Caterina Andriola ha pubblicato “Lecturae Dantis. Dal Medioevo ai giorni nostri“. Trattasi della pubblicazione della tesi di laurea dell’autrice in Filologia e critica dantesca del corso di laurea triennale in lettere moderne all’Università degli Studi di Bari, anno 2010. Una traccia essenziale che consegna ai contemporanei un percorso letterario utile non solo a ricordare il Sommo Poeta in ottica celebrativa, ma soprattutto a riscoprire l’importanza delle origini della nostra lingua, una lingua letteraria e non burocratica. La prefazione è a cura del giurista e poeta Giuseppe Palma, autore di diversi libri e articoli su Dante, mentre la postfazione è a firma di Mariangela De Anna, poetessa e regista. Oltre ad essere disponibile per l’acquisto sulle principali piattaforme di librerie on-line, questa pubblicazione è altresì allegata alla rivista di promozione libraria “Aktoris” della GpM Edizioni. Qui per l’acquisto (su Amazon): 👇

***


Telegram
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito


Minds

Sostieni ScenariEconomici.it

Fra Mass Media ormai completamente uniformati ai bollettini di informazione del Potere, Scenari Economici rimane una voce che presenta opinioni libere ed indipendenti. Aiutaci a crescere ed a farci conoscere, sia condividendo i nostri contenuti, sia, se vuoi, con una donazione. Grazie!

PayPal

https://scenarieconomici.it/dantedi-lecturae-dantis-di-caterina-andriola/