La strana corazza dei micenei era perfettamente utilizzabile in combattimento

  Economia, News, Rassegna Stampa
image_pdfimage_print

Un’armatura risalente alla civiltà della tarda Età del Bronzo in Grecia, rappresentata dai ritrovamenti a Micene, è tornata sotto i riflettori e questa volta è stata ritenuta adatta al combattimento moderno.

La famigerata “Panoplia di Dendra” micenea, attribuita come la più antica armatura completa intatta della storia umana, è una delle conquiste tecnologiche militari più note dell’antichità e risale all’età del bronzo. La corazza è molto diversa dall’immaginario pubblico dei guerrieri micenei come Achille, Aiace o Ulisse

Panoplia di Dendra

Inizialmente considerata cerimoniale, l’armatura Dendra è stata ora etichettata come adatta al combattimento: in un esperimento di “Storia vivente” questa armatura è stata testata da volontari dei Marines delle Forze Armate Elleniche in uno studio condotto da Andreas Flouris dell’Università di Tessaglia, in Grecia.

Comprendere la natura della guerra nell’Europa della tarda età del bronzo

L’armatura micenea risalente a 3500 anni fa, scoperta vicino al villaggio di Dendra nel 1960, fa luce sulla natura della guerra nell’Europa della tarda età del bronzo.

L’armatura di Dendra fu portata alla luce dalla spedizione greco-svedese nel territorio del villaggio di Dendra, nella regione dell’Argolide (Peloponneso, Grecia). Si trattava di parte  dei ritrovamenti facenti parte della tomba micenea numero 12 , ultima dimora di un signore della guerra locale, uno che, nell’Iliade, sarebbe stato un “Eroe”.

I ricercatori hanno combinato prove storiche e sperimentali per valutare l’idoneità al combattimento dell’armatura Dendra. Hanno sviluppato un protocollo di combattimento simulato dell’Età del Bronzo, basato sui resoconti storici dell’Iliade di Omero e su altre prove fisiologiche e ambientali.

Tredici volontari dei Marines delle Forze Armate Elleniche sono stati equipaggiati con repliche dell’armatura Dendra e armi dell’Età del Bronzo e sono stati sottoposti a una simulazione di combattimento di undici ore.

L’armatura di Dendra è degna di battaglia

I risultati hanno rivelato che l’armatura non ha effettivamente ostacolato le capacità di combattimento dei guerrieri, né ha causato gravi tensioni sui corpi, portando gli scienziati a ritenerla degna di una battaglia omerica.

Gli autori dello studio hanno anche ideato un software per simulare le condizioni di combattimento, consentendo di testare l’efficacia dell’armatura in scenari più vari.

Secondo una dichiarazione degli scienziati, la simulazione di combattimento è stata sviluppata sulla base di resoconti storici tratti dall’Iliade di Omero, insieme a ulteriori prove fisiologiche e ambientali per creare un’approssimazione della dieta, delle attività e delle manovre tipiche dell’esercito miceneo.

“L’armatura “Dendra” può essere considerata un monumento universale unico della civiltà umana e del progresso tecnologico umano”, ha dichiarato Hellenic Armors. “È una ‘finestra’ sul cuore del mondo miceneo, una struttura megalitica mobile e letale che riflette la passione degli uomini di quell’epoca per la perfezione, il dominio e il progresso”.

Il nuovo software per simulare le condizioni di combattimento ha aperto la strada per testare l’efficacia dell’armatura in diversi scenari. Questo strumento, insieme a ulteriori ricerche, mira a migliorare la comprensione della tecnologia di combattimento micenea.

“Ulteriori ricerche sulla tecnologia di combattimento micenea continueranno a illuminare i dettagli sulla tarda età del bronzo e sulla transizione verso l’età del ferro”, hanno osservato i ricercatori.

Un immaginario completamente errato

Se questa armatura ci colpisce è perché il nostro immaginario è costruito su dipinti, vasi o altre immagini dell’epoca classica, che raffiguravano gli eroi micenei come opliti greci :

Achille ed Ettore vaso attico del V secolo AC

In realtà nell’età del bronzo, come su un campo di battaglia moderno, è importante proteggere le parti più importanti del corpo: testa, collo, basso ventre, petto. Questo veniva fatto perfettamente dalla panoplia di Dendra, una corazza antica in piastra, che mostrava una tecnica e una metallurgia molto più avanzata di quanto noi pensiamo.


Telegram


Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito


Minds

https://scenarieconomici.it/la-strana-corazza-dei-micenei-era-perfettamente-utilizzabile-in-combattimento/