Le 10 tendenze tecnologiche strategiche di Gartner per il 2025

  ICT, Rassegna Stampa
image_pdfimage_print

Il 2025 sarà un anno di trasformazioni guidate dalla tecnologia, con l’intelligenza artificiale (AI), nuovi paradigmi di calcolo e l’interazione uomo-macchina al centro dell’innovazione. Secondo Gartner, queste tendenze influenzeranno profondamente il mondo del lavoro, la sicurezza, la sostenibilità e l’efficienza aziendale. Vediamo i punti chiave divisi nei tre temi principali identificati.

AI: imperativi e rischi

  1. Agentic AI
    L’AI autonoma sarà in grado di pianificare e agire in base agli obiettivi definiti dall’utente, creando un “lavoro virtuale” per supportare e potenziare le attività umane. Tuttavia, sarà fondamentale implementare controlli robusti per allineare le azioni dell’AI agli obiettivi degli utenti.
  2. Piattaforme di governance AI
    Questi strumenti aiuteranno a gestire gli aspetti legali, etici e operativi dei sistemi AI, aumentando la trasparenza e costruendo fiducia. La sfida principale sarà armonizzare le linee guida a livello globale.
  3. Sicurezza contro la disinformazione
    Una nuova categoria di tecnologie mirerà a combattere la disinformazione e a proteggere le identità digitali. Richiederà approcci multilivello e un continuo aggiornamento per mantenere efficace la sicurezza.

Nuovi paradigmi di calcolo

  1. Crittografia post-quantistica
    La crittografia resistente al calcolo quantistico sarà fondamentale per proteggere i dati da future minacce, anche se implementarla sarà complesso e richiederà nuove applicazioni e test approfonditi.
  2. Intelligenza ambientale invisibile
    Questa tecnologia, integrata nell’ambiente, migliorerà l’efficienza e l’esperienza utente, ma dovrà affrontare preoccupazioni legate alla privacy e all’uso dei dati.
  3. Calcolo energeticamente efficiente
    Architetture hardware e software più sostenibili ridurranno l’impronta di carbonio. Tuttavia, la migrazione a queste piattaforme sarà costosa e tecnicamente impegnativa.
  4. Calcolo ibrido
    Combinando diverse modalità di calcolo, il calcolo ibrido offrirà soluzioni innovative e personalizzazioni in tempo reale, ma comporterà rischi legati alla sicurezza e costi elevati.

Sinergia uomo-macchina

  1. Calcolo spaziale
    Tecnologie come realtà aumentata e virtuale creeranno esperienze immersive nel gaming, nell’istruzione e nel commercio. Tuttavia, dispositivi ingombranti e costosi limiteranno inizialmente l’adozione.
  2. Robot polifunzionali
    Questi robot potranno svolgere più attività e adattarsi rapidamente, migliorando l’efficienza aziendale. Il settore, però, deve ancora stabilire standard uniformi per prezzi e funzionalità.
  3. Potenziamento neurologico
    Tecnologie che decodificano l’attività cerebrale miglioreranno l’apprendimento, la sicurezza e la produttività, ma sollevano questioni etiche e di sicurezza.

Tabella riassuntiva delle tendenze

Tema Tendenza Vantaggi principali Sfide principali
AI Agentic AI Automazione, supporto al lavoro umano Allineamento ai valori degli utenti
Piattaforme di governance AI Uso responsabile dell’AI, trasparenza Linee guida diverse tra settori
Sicurezza contro disinformazione Identità protette, riduzione delle frodi Aggiornamenti e team multilivello
Calcolo Crittografia post-quantistica Protezione dati contro futuri rischi quantistici Implementazione complessa
Intelligenza ambientale invisibile Efficienza, esperienza utente intuitiva Preoccupazioni sulla privacy
Calcolo energeticamente efficiente Riduzione impronta di carbonio Costi di migrazione elevati
Calcolo ibrido Innovazione, personalizzazione in tempo reale Rischi di sicurezza, tecnologie costose
Uomo-macchina Calcolo spaziale Esperienze immersive in diversi settori Costi e complessità dei dispositivi
Robot polifunzionali Efficienza, versatilità Mancanza di standard nel settore
Potenziamento neurologico Upskilling, educazione personalizzata Preoccupazioni etiche e di sicurezza

Queste tendenze non solo delineano il futuro tecnologico, ma invitano le organizzazioni a innovare responsabilmente, sfruttando le opportunità senza trascurare le sfide.

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz

https://www.key4biz.it/le-10-tendenze-tecnologiche-strategiche-di-gartner-per-il-2025/515699/