Con le borse che macinano record su record e asset come l’oro e il suo cugino digitale, il Bitcoin, che volano verso nuovi massimi, l’aria che si respira è quella della classica “esuberanza irrazionale”, per usare le parole di un vecchio marpione della finanza come Alan Greenspan. Eppure, mentre il coro mediatico celebra la festa, ..
Tag : apertura
Nel grande risiko internazionale della difesa, non esiste solo il mercato del “nuovo di fabbrica”. Anzi, spesso l’affare più strategico si nasconde nel mercato dell’usato di alta gamma, dove aerei moderni e con poche ore di volo possono cambiare proprietario in tempi record. È questo il caso del Qatar, una nazione che, grazie a massicci ..
Pensate alla fittissima rete di cavi in fibra ottica che giace silente sui fondali oceanici. Un’infrastruttura colossale, lunga oltre 1,2 milioni di chilometri, che credevamo servisse solo a farci vedere l’ultima serie su Netflix o a partecipare a una riunione su Teams. Ebbene, quell’infrastruttura sta per diventare uno degli strumenti di sorveglianza militare più potenti ..
Il governo più breve della Quinta Repubblica francese è già storia. Lecornu si dimette, ma Macron gli concede tempo fino a mercoledì per un miracolo politico. Intanto, i partiti si sbranano: la sinistra è divisa, la destra chiede elezioni e i Repubblicani snobbano gli incontri, salvo un colloquio all’ultimo minuto, in privato. Sarà il miracolo ..
Un fatto curioso è successo in Iran. Un forte terremoto di magnitudo 5,3 della scala Richter ha colpito venerdì mattina la zona di Zavari, nella provincia orientale di Isfahan, scuotendo le vicinanze del complesso nucleare iraniano di Natanz e propagandosi oltre i confini delle province di Qom e Teheran. Per approfondire: I media statali iraniani ..
L’oro ha avuto una rivalutazione enorme nell’ultimo anno raggiungendo, per una serie di motivi, dal timore di svalutazione alla perdita di peso del dollaro come riserva bancaria, dei valori elevatissimi e sfiorando i 4000 dollari all’oncia: Per approfondire: Questo pone un problema e un’opportunità per quelle banche centrali, come quella americana, che non hanno rivalutato ..
Incompetenza colossale o corruzione conclamata? È questa la domanda, neanche troppo velata, che serpeggia tra i corridoi del parlamento cipriota di fronte al disastro del terminale di importazione di Gas Naturale Liquefatto (GNL) a Vassiliko. Un progetto strategico che si è trasformato in una voragine finanziaria e in un imbarazzo internazionale, con l’Unione Europea che ..
Il Segretario alla Difesa, Pete Hegseth, ha ordinato a centinaia di generali e ammiragli di tutto il mondo di radunarsi con un preavviso minimo la prossima settimana presso la base dei Marines di Quantico, in Virginia. Il dettaglio più inquietante? Nessuno, nemmeno gli stati maggiori dei più alti ufficiali, conosce il motivo della convocazione. Per ..
L’asse franco-tedesco, da sempre considerato il motore dell’integrazione europea, scricchiola e sembra vicino allo schiantarsi. Questa volta non per divergenze economiche o politiche, ma per un’intricata questione militare e industriale che rischia di far deragliare uno dei progetti di difesa più ambiziosi del continente: il Sistema di Combattimento Aereo del Futuro (SCAF o FCAS, a ..
Il nuovo Primo Ministro francese, Sébastien Lecornu, si trova già ad affrontare la sua prima, grande gatta da pelare: il bilancio per il 2026. A una settimana dalla sua nomina a Matignon e alla vigilia di un’importante giornata di mobilitazione sociale, il premier ha avviato un serrato giro di consultazioni con le opposizioni per tentare ..